L’Ater, grazie alla propria struttura gestionale ed alle esperienze in materia di gestione stabili, svolge l’attività di Amministratore Condominiale.
Nei fabbricati in cui é costituito il condominio il proprietario assume la condizione di condòmino ed è investito di doveri e diritti.
Di seguito, si riportano quelli che si ritengono più importanti, rimandando al Regolamento di Condominio ed al Codice Civile per un maggior approfondimento degli stessi:
il condomino è obbligato a notificare per iscritto all’Amministratore il proprio domicilio, intendendosi, in difetto, domiciliato nell’appartamento di sua proprietà;
è obbligato a comunicare per iscritto all’amministratore l’alienazione a terzi dell’unità immobiliare indicando le generalità ed il domicilio del nuovo proprietario. In caso di omissione le spese condominiali continueranno ad essergli addebitate;
non può occupare i locali e gli spazi di proprietà ed uso comune con costruzioni od altro, anche se di carattere provvisorio, salvo casi particolari e previa autorizzazione all’Amministratore;
non può apportare modificazioni alle cose comuni, anche se dirette al miglioramento, al pari uso ed al maggior rendimento di esse, se non previa deliberazione favorevole dell’assemblea;
è tenuto a partecipare, per la quota spettante, alle spese di conservazione e adeguamento degli impianti centralizzati e della manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti comuni dello stabile, oltre a quelle indicate dall’art. 1117 del Codice Civile;
può ed ha interesse a partecipare, anche a mezzo di rappresentante munito di procura o delega scritta, alle assemblee condominiali che l’amministratore convoca;
può prendere visione del registro dei verbali e dei libri contabili tenuti dall’Amministratore, il quale è obbligato ad esibirli;
può chiedere assieme ad altri condomini, ai sensi dell’art. 66 delle disposizioni di attuazione del Codice Civile, la convocazione di assemblee straordinarie.
L’attività di amministratore è regolata dalle norme del Codice civile, dal Regolamento di Condominio e dal Tariffario
L’informativa della privacy del condominio è qui disponibile
Per maggiori informazioni rivolgersi all’Ufficio Canoni Inquilinato-Condomini
Addetti: Laura Zambon, Tiziana Lena, Antonella Fenos (tel. 0434 223398)
Responsabile: Cristina Bortolussi (0434 223362)